1. |
Del brano prescelto individua tutti i nomi indicando se sono: - propri o comuni - di persona, di animale o di cosa - concreti o astratti - primitivi o derivati |
|
|
2. |
Del brano prescelto individua ed elenca in colonne distinte i nomi:
composti - alterati - collettivi promiscui - indeclinabili - difettivi sovrabbondanti - mobili - ambigeneri |
|
|
3. |
Nelle stesse colonne aggiungi tutti i nomi della medesima specie che ti vengono in mente. |
|
|
4. |
Del brano prescelto individua tutti i nomi, indicando se sono: - propri o comuni - di persona, di animale o di cosa - concreti o astratti (per i soli nomi di cosa) - primitivi o derivati - composti - alterati - collettivi - promiscui - indeclinabili - difettivi - sovrabbondanti - mobili - ambigeneri |
|
|
5. |
Componi un brano in cui siano presenti tutte le specie dei nomi (cosė vedrai se hai sufficiente fantasia!). |
|
|
6. |
Del brano prescelto trasforma tutti i nomi singolari in plurali e viceversa. |
|
|
7. |
Del brano prescelto trasforma, quando possibile, tutti i nomi maschili in femminili e viceversa. |
|
|
8. |
Scegli dieci nomi e derivane gli alterati (accrescitivo, diminutivo, vezzeggiativo, dispregiativo). |
|
|